Vimba vimba Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Vimba Fitzinger, 1873
Italiano: Vimba
English: Zarte
Français: Vimbe
Deutsch: Zährte
Descrizione
Il corpo è fusiforme e leggermente compresso lateralmente, la mascella superiore è sporgente fino ad assumere la forma di un naso, questa sporgenza è morbida, a differenza dei pesci del genere Chondrostoma in cui le labbra sono cornee. Il "naso" può essere più o meno accentuato a seconda delle popolazioni. La bocca è rivolta verso il basso. Il lobo inferiore della pinna caudale è più lungo del superiore. Per il resto è un ciprinide abbastanza tipico. La livrea è argentea con dorso grigio e fianchi con riflessi rosati o giallastri, il ventre bianco. Le pinne sono grige. La livrea nuziale è molto vistosa: nera, su fianchi e dorso e rosso sangue sul ventre.
Diffusione
È diffuso in tutto il bacino del Danubio, compresi tutti i suoi affluenti, nell'Europa orientale ad Ovest fino all'Elba ed ad ovest fino all'intera Russia europea. È inoltre presente nelle acque salmastre del Mar Baltico, del Mar Nero, del Mar Caspio e del Mar d'Azov e nei loro tributari, comprese Svezia e Finlandia meridionali. Vive nel corso inferiore dei fiumi (Zona dell'Abramis brama) e, talvolta e per una parte dell'anno, nelle acque salmastre degli estuari. Preferisce fondi fangosi e correnti lente.
Sinonimi
= Abramis frivaldszkyi Heckel, 1843 = Abramis nordmannii Dybowski, 1862 = Abramis tenellus Nordmann, 1840 = Abramis vimba Linnaeus, 1758 = Cyprinus carinatus Pallas, 1814 = Cyprinus persa Pallas, 1814 = Cyprinus serta Shaw, 1804 = Cyprinus vimba Linnaeus, 1758 = Cyprinus vimpa Strøm, 1784 = Cyprinus zerta Leske, 1774 = Leuciscus parvulus Valenciennes, 1844.
Bibliografia
–Bruno S., Maugeri S. Pesci d'acqua dolce, atlante d'Europa, Mondadori 1992.
–Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007.
![]() |
Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Data: 10/04/1997
Emissione: Ittiofauna Stato: Belarus |
---|